Condividi su

Il deposito di Gozzano (del quale si è occupato proprio l’ultimo consiglio comunale) e la polveriera di San Maurizio d’Opaglio possono diventare un’opportunità di sviluppo. Sono due esempi di insediamenti militari (ex) che, da problemi per il territorio, se recuperati, diventerebbero una ricchezza.
Giovanni Campagnoli, autore di “Riusiamo l’Italia” e preside della scuola Don Bosco di Borgomanero, li richiama in un suo intervento per il nostro giornale, lanciando proposte e idee.

«Occasioni importanti – il suo parere – su cui investire senza mettere subito in primo piano la mancanza di capitali perché la rigenerazione è soprattutto un processo che deve coinvolgere persone ed organizzazioni». L’obiettivo iniziale può essere un riuso minimo con pochi attori. In primo piano, dunque, un’azione di di coinvolgimento dal basso.

L’articolo e le altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 15 dicembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente cliccando qui.

Condividi su

Leggi anche

Comandante
l'INFORMATORE

Nuovo comandante dell’Arma ad Arona: è il capitano Salvatore Pulito

Monica Curino

Editoriali

I missionari martiri e il coraggio di testimoniare la fede e la verità

Don Massimo Casaro

Jabalia, Striscia di Gaza settentrionale, distruzione a causa del conflitto Israele Palestina
Editoriali

Si sta bombardando la tregua e la pace seppellendo anche l’ultimo fiato di speranza

Don Renato Sacco

cyber bullismo solitudine giovani
Editoriali

Ansia e solitudine, quel malessere che rovina l’adolescenza

Paolo Usellini