Condividi su

In un 2024 in cui molti Comuni andranno al voto, cosa auspicano per il 2024 gli amministratori locali? Lo abbiamo chiesto a quelli attivi nei Comuni e in Provincia.

Trecate

«A gennaio partiranno i lavori del nuovo polo logistico – dice il sindaco Federico Binatti – porterà nuovi posti di lavoro ed entrate tributarie importanti che consentiranno di migliorare molti servizi alle persone. Il 2024 porterà anche al nuovo Prg, fermo da 20 anni. Un altro nostro obiettivo è la riapertura di tutti gli impianti sportivi».

Per il capogruppo di opposizione, Marco Uboldi, «il 2024 dovrebbe essere un anno in cui l’attenzione dell’Amministrazione torni ad essere sulle reali necessità della gente. In quest’ultimo anno, spesso, alcuni servizi sono stati considerati un costo e sono stati tagliati».

Cameri

«Tra i nostri obiettivi c’è quello di dare continuità all’attività amministrativa con una squadra che ha ben lavorato – spiega il sindaco Giuliano Pacileo (Cameri va al voto in primavera) – Vogliamo completare la riqualificazione del centro con piazza Dante. Importante sarà anche la creazione di un auditorium nell’ex filatura Bossi e stiamo lavorando per uno spazio per i giovani con la parrocchia». Il capogruppo di minoranza, Daniele Niccolò Messina auspica «che il 2024 possa portare uno spirito nuovo di Comunità e di rinascita. Rinascita nella valorizzazione della storia e della cultura locale, restituendo al Palio la sua autenticità e storicità. Rinascita nella difesa del tessuto sociale locale che passa anche dal supporto al commercio. Rinascita nell’attenzione ai giovani».

La versione integrale di questo articolo e altri approfondimenti dal territorio della Diocesi di Novara sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 22 dicembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito