Condividi su

“La Fabbrichetta” del Mario Campagnoli di Arona è il frutto di un importante e ambizioso lavoro di rete iniziato dalla Cooperativa Sociale Il Ponte di Invorio in collaborazione con aziende, fondazioni su tutto il territorio nazionale, enti pubblici e privati cittadini.

La strada percorsa insieme è stata e continua a essere significativa: nell’ottobre 2021 è stata presentata per la prima volta pubblicamente l’idea de “La Fabbrichetta”; a settembre 2023 quella che a molti sembrava un’utopia è stata festeggiata con l’inaugurazione dei locali insieme a tantissimi cittadine e cittadini. Dal febbraio 2024 è ufficialmente operativa per quanto riguarda le aree di inclusione e inserimento lavorativo e l’utilizzo dello spazio di aggregazione e cultura da parte degli studenti delle scuole superiori del territorio.

Nei prossimi mesi partirà anche l’area di avviamento al lavoro. Al momento sono 15 le persone occupate e oltre 80 gli studenti coinvolti nella prima fase operativa che andrà ad ampliarsi nei prossimi anni. Un percorso estremamente concreto che ha visto la sua realizzazione dopo mesi di progettazione e raccolta fondi e che ha portato alla ristrutturazione e riqualificazione degli 800 metri quadri in via Mottarone, angolo via Vespucci, che la ditta Paolo Astori ha messo a disposizione per il progetto.

Da sempre, “La Fabbrichetta” si presenta come bene della comunità per la comunità: la trasformazione di un luogo inutilizzato in opportunità concreta e inclusiva in ambito formativo, lavorativo e aggregativo per giovani, persone fragili e persone con disabilità.

L’articolo con le altre notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 5 aprile. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

il SEMPIONE

Tredicino ad Arona nel segno della Speranza

Don Claudio Leonardi

Arona
il SEMPIONE

L’impegno di Arona per riconquistare la “sua” Bandiera Blu

Redazione

il SEMPIONE

A Oleggio Castello nessuno vuole il nuovo impianto agri-fotovoltaico

Redazione