Condividi su

Mancanza della fibra e Internet che funziona a singhiozzo, le cantine che spesso si allagano, la luce che troppo frequentemente salta in caso di pioggia, pochi autobus e la viabilità da mettere in sicurezza per le auto che sfrecciano ad alta velocità.

Sono alcune delle problematiche evidenziate dai cittadini residenti nella frazione di Olengo.

Laura Russo ha creato un gruppo whatsApp al quale hanno aderito già quasi 100 famiglie. L’obiettivo è quello di formare un comitato «per mettere in evidenza le criticità in modo da provare a risolverle».
«La fibra ottica ci passa a 200 metri e va fino a Garbagna senza però deviare da noi, nel 2023 diventa un bel problema anche perchè Internet praticamente non funziona – spiega Laura – La problematica della corrente che salta dopo il passaggio a livello appena piove preoccupa molto».
La fognatura sulla via Novara ha «un diametro stretto, ma una volta c’erano due o tre case ora non è più così – dice Antonio Ciampi, presidente del Circolo Amici di Olengo che racchiude 210 soci – Si riempie velocemente e la conseguenza è che l’acqua si riversa nelle cantine o nei garage. Forse non siamo ritenuti importanti perchè siamo relativamente pochi ma le tasse le paghiamo, speriamo che qualcuno possa capire la situazione».

Servizio completo sul giornale l’Azione in edicola a partire da venerdì 3 novembre o scaricabile in modo digitale direttamente da qui.

Condividi su

Leggi anche

Timone
l'AZIONE

I ragazzi de “Il Timone” di nuovo sul palco del Coccia, a Novara, con “Shrek. Il musical”

Monica Curino

Cane
l'AZIONE

Cane chiuso in casa senza acqua e cibo a Castelletto: salvato dai Carabinieri Forestali

Monica Curino

Fiorissimo al Castello di Novara
l'AZIONE

Torna al Castello di Novara Fiorissimo dal 28 al 30 marzo

Marco Cito

Young
l'AZIONE

“Young talk”: a Novara un progetto che vede al centro i giovani grazie anche a Isabella Cibo Ottone

Monica Curino