Condividi su

«Natale è la buona notizia di cui tutti abbiamo bisogno. È la lieta novella della pace. È quel bambino che la porta. Il Vangelo è la buona notizia che Dio reca agli uomini la pace che da soli non sanno trovare. Occorre saperla raccogliere».

Ad affermarlo è Daniela Sironi, responsabile della Comunità di Sant’Egidio, che spiega come metterlo in pratica. «Lo possiamo fare attraverso due segni. Uno sono i pranzi di Natale che, in diverse modalità, offriremo a 2.500 persone nel Novarese. Il secondo segno è quello di raccogliere e diffondere quella pace che viene proposta dalla Chiesa con la Marcia della pace, che noi organizziamo per il primo gennaio. Il Natale, di per sé – commenta – è tragico, perché è la festa di un bimbo che non ha trovato posto. Ecco perché per noi è fondamentale, a Natale, fare posto a Gesù e ai suoi fratelli più poveri, agli ultimi, ai malati, ai carcerati, agli stranieri, agli anziani. A chi abitualmente è escluso».

Non è un Natale controcorrente, «ma un Natale vero. Al centro ci saranno la persona, Gesù e i più deboli. Alle nostre tavole ci saranno italiani e stranieri, giovani e anziani, chi è fuggito dalle guerre e chi mai ha vissuto un conflitto, chi ha una casa e chi non ce l’ha, chi è malato e chi sta bene».
In primo piano l’abbraccio. Sironi lo commenta così: «è più importante servire al pranzo o essere serviti? Il centro, e lo dice Papa Francesco, è l’abbraccio, che diventa l’immagine della pace. Isaia raffigura un banchetto come il futuro del mondo, un segno di vicinanza. A 800 anni dal primo presepe – riprende Sironi – il Pranzo di Natale è un presepe del Terzo Millennio…

Articolo completo e altre notizie della Diocesi di Novara sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 22 dicembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito