Condividi su

«Con l’approvazione dei Registri delle eredità immateriali da parte delle amministrazioni, si entra nel vivo del percorso che porterà a depositare la domanda di riconoscimento delle Sacre Rappresentazioni e dei Riti della Settimana Santa all’Unesco. È volontà di chiudere il dossier di candidatura il prima possibile e avviare la domanda nella primavera».

Ad affermarlo è il sindaco di Romagnano Alessandro Carini, membro dell’ufficio di presidenza della Rete dei sindaci delle Sacre Rappresentazioni, che ha preso parte all’evento di presentazione dei Registri delle eredità immateriali approvati dai Consigli dei Comuni appartenenti alla Rete, che si è svolto a Roma nella Sala conferenze dell’Istituto centrale per il Patrimonio immateriale del ministero della Cultura ed è stato coordinato dal romagnanese Giuseppe Ruga, vice presidente e tesoriere di Europassione per l’Italia. Sono intervenute le comunità praticanti della rete italiana delle manifestazioni della Settimana Santa riunite in Europassione per l’Italia, le 30 amministrazioni comunali con la Rete dei sindaci a sostegno del progetto Unesco e il coordinamento tecnico-scientifico di indirizzo diretto da Patrizia Nardi.

L’articolo integrale in edicola il prossimo 5 gennaio. Altri articoli e altre notizie provenienti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, che si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente da qui.

Condividi su

Leggi anche

Venerdì Santo Quarona
il MONTE ROSA

Quarona: prove ‘aperte’ per il dramma del Calvario

Lorenzo Maria Colombo

Un momento della rappresentazione del Venerdì Santo di Romagnano
il MONTE ROSA

Romagnano si fa Gerusalemme per recitare la Passione di Gesù

Paolo Usellini

Alagna Valsesia
il MONTE ROSA

Terre del Sesia capofila del progetto per la valorizzazione geo-turistica

Lorenzo Maria Colombo

il MONTE ROSA

A Borgosesia le scelte dell’amministrazione sulla comunicazione fanno discutere

Redazione