Condividi su

“Uomini nonostante tutto-Testimonianze da Memorial” è la mostra che sarà allestita da oggi al Broletto, a Novara.

I contenuti saranno presentati in un incontro-convegno che si terrà il 3 novembre, a partire dalle 21, all’Arengo.

Relatori del convegno saranno il professor Adriano Dell’Asta, docente di Lingua e letteratura russa alla Cattolica di Milano e vicepresidente di Russia Cristiana, ed Elena Zemkhova, tra le fondatrici di Memorial e ora direttrice amministrativa dell’associazione.

Memorial e Fondazione Russia Cristiana sono i promotori e ideatori della mostra, portata poi a Novara da un’associazione cittadina.

Tra i suoi compiti anche il coordinamento della rete regionale di Memorial Internazionale, che comprende più di 50 organizzazioni regionali in Bielorussia, Germania, Italia, Kazakistan, Lettonia, Russia e Ucraina.

«Abbiamo voluto far arrivare in città la mostra – dice Alessandro Noja presidente di Nexus, associazione di volontariato novarese che organizza la rassegna – per portare una testimonianza di umanità in questo grande periodo di crisi politica e sociale».

Servizio completo e altri approfondimenti si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 27 ottobre e disponibile direttamente anche online.

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito