Condividi su

La chiesa di San Leonardo a Pallanza era gremita giovedì scorso, per l’ultimo saluto di Franca Olmi, scomparsa martedì 14 novembre all’età di 94 anni.

Preside, amministratrice locale, impegnata nella vita sociale, Olmi è stata la “madre” del Parco nazionale della Val Grande, sua eredità e segno dell’amore per un territorio, il Vco, che aveva accolto lei e la sua famiglia, originaria di Fiesole, quando aveva otto anni. Insieme ai numerosi rappresentanti delle istituzioni, tra i messaggi di cordoglio anche quello della diocesi di Novara.

«La professoressa Olmi – ha scritto il vicario generale mons. Fausto Cossaler – è stata una donna che ha anticipato i tempi con la sua spassionata dedizione, sia nell’educazione dei più giovani con l’impegno professionale nel mondo della scuola, sia nella società civile, mettendosi al servizio del bene comune nella pubblica amministrazione».

L’articolo integrale e altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 17 novembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o anche acquistando il numero che interessa direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

il VERBANO

A Verbania scontro su aumenti Irpef e regolamento dei consigli di quartiere

Redazione

Monica Prandi
il VERBANO

Pietro, maestro di Speranza: approfondimento biblico a Verbania

Redazione

Verbania
il VERBANO

Sui “Consigli di Quartiere” s’infiamma la scena politica a Verbania

Redazione

La sede istituzionale del Municipio di Verbania - Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons
il VERBANO

Problema parcheggi a Verbania: risolverlo è priorità numero uno

Redazione