Condividi su

“San Gaudenzio Contemporaneo” di nuovo ai nastri di partenza. La manifestazione, che unisce da tempo arte e solidarietà, torna come ogni anno in occasione della Festa patronale a Novara.

La nuova edizione è stata presentata, con tutti i protagonisti, questa mattina, lunedì 8 gennaio, a Palazzo Cabrino, sede del Comune.

L’appuntamento è a cura di Vincenzo Scardigno e ha la collaborazione e il patrocinio di Comune e Provincia di Novara, di Lega italiana lotta contro i tumori Lilt e del Rotary Club Novara San Gaudenzio.

Partner tecnici, invece, Il gusto dell’arte, Italgrafica, Azimut e Bottega della Cornice.

Due le mostre previste. Una al Palazzo del Broletto, dal 13 al 28 gennaio e un’altra nel nuovo spazio artistico allestito ad Azimut, in via Canobio 7 A.

Arte con la “A” maiuscola, come hanno spiegato tanto l’assessore alla Cultura, Luca Piantanida, che ha anche posto l’accento sull’aspetto solidale dell’evento (che quest’anno aiuterà concretamente la Lilt, presieduta da Giuseppina Giusi Gambaro), quanto Scardigno e tutti gli altri protagonisti.

Una rassegna con la partecipazione del maestro Fernando De Filippi, già direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera dal 1991 al 2009, e altri importanti artisti italiani.

Una mostra che si inserisce nel calendario delle attività culturali novaresi per San Gaudenzio.

Tra le iniziative collegate, «per creare un importante coinvolgimento pubblico sentito e spontaneo – ha riferito Piantanida – nell’ambito socio-culturale l’iniziativa curata dal Rotary San Gaudenzio».

Il presidente del club, Stefano Rabozzi: «Cureremo una lotteria utile a una raccolta fondi a favore della Lilt, abbinata all’opera donata dal maestro De Filippi. Non solo. Il 28 consegneremo anche il tradizionale riconoscimento allo Studente meritevole dell’anno, altro appuntamento tradizionale della patronale».

Articolo completo come anche altre notizie provenienti dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 12 gennaio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Timone
l'AZIONE

I ragazzi de “Il Timone” di nuovo sul palco del Coccia, a Novara, con “Shrek. Il musical”

Monica Curino

Cane
l'AZIONE

Cane chiuso in casa senza acqua e cibo a Castelletto: salvato dai Carabinieri Forestali

Monica Curino

Fiorissimo al Castello di Novara
l'AZIONE

Torna al Castello di Novara Fiorissimo dal 28 al 30 marzo

Marco Cito

Young
l'AZIONE

“Young talk”: a Novara un progetto che vede al centro i giovani grazie anche a Isabella Cibo Ottone

Monica Curino