Condividi su

In passato era semplicemente la piazza del mercato, centro dell’attività e del commercio del paese, luogo di aggregazione e socialità. L’intitolazione a Paolo Bonomi risale a tempi piuttosto recenti, omaggio dell’amministrazione a un personaggio di spicco dai natali romentinesi. Una figura significativa in campo politico, culturale e sociale, ignorata o quasi, tuttavia, dalla maggioranza della popolazione.
Attraverso il progetto di riqualificazione con anfiteatro, spazio verde e illuminazione a led, Romentino regalerà carattere ad una piazza oggi del tutto anonima.

La parete multimediale realizzata con l’intervento di Squareworld Studio, invece, renderà finalmente il giusto tributo al fondatore di Coldiretti. Intento dell’opera d’arte pubblica è la valorizzazione della storia di Romentino, attraverso il linguaggio della street art e della realtà aumentata. “Virgilio moderno” del percorso di scoperta sarà proprio il concittadino illustre: la sua figura digitale illustrerà cinque temi cardine.

La rivoluzione di Bonomi, la coltivazione del riso, la trasformazione della città, i monumenti storici e la tematica dell’acqua saranno i capitoli del racconto. La tecnica figurativa realistica renderà la parete di forte impatto comunicativo e di facile comprensione e la tecnologia servirà ad aumentarne il significato, offrendo un secondo livello di lettura. Una riqualificazione ambientale, culturale e anche artistica per piazza Bonomi, quindi, incentrata sull’opera di chi ha saputo coniugare politica e forza agricola.
Attraverso la realtà aumentata, il “personaggio” Paolo Bonomi si muoverà all’interno della scena e parlerà delle origini del suo pensiero.

L’articolo integrale assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 24 novembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente cliccando sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino