Condividi su

Una via che accompagna in Cielo. Il santuario della Madonna del Boden è prima di tutto questo. Lo testimonia l’incalcolabile schiera di pellegrini che nel corso di quasi cinque secoli è salita sulle alture di Ornavasso per affidare a Maria le preghiere, i sogni e le speranze. Un fiume in piena, che ancora oggi non si arresta e trova nel santuario una casa, un luogo in cui sentirsi famiglia.

È con questo spirito che domenica 3 settembre hanno preso il via i festeggiamenti per la Madonna del Boden. Nell’occasione, durante la solenne messa presieduta da don Marco Barontini, nuovo rettore del seminario diocesano novarese, sono stati ricordati gli anniversari di matrimonio.

Proprio a sottolineare questo legame tra Maria e la famiglia, come ha ricordato lo stesso don Marco. «Oggi – ha detto – siete voi sposi la predica più bella. Lo siete attraverso la vostra testimonianza di vita coniugale. Siete saliti qua al Boden portando nel cuore i vostri desideri, affidandoli a Maria, sposa e madre. A lei, in questo luogo che è “palestra di fede”, tutti quanti rivolgiamo la nostra preghiera, accettando la volontà di Dio».

A festeggiare il proprio anniversario sono state numerose coppie di sposi, da chi ha ricordato i cinque e i dieci anni per giungere a coloro che di strada ne hanno percorsa davvero tanta insieme, tagliando il traguardo delle nozze d’oro o superandolo abbondantemente.

LA VIA MARIAE

Il cammino è anche il tema guida di quest’anno per quanto riguarda la festa, riassunto nella formula latina “Via Mariae”.
È quella suggerita dal rettore del santuario, don Roberto Sogni, che sottolinea come con “Via Mariae” si intende richiamare «le strade percorse a piedi da Maria. Strade polverose, faticose, piene di incognite che sicuramente una giovane donna non poteva fare da sola, per custodire, proteggere e incontrare quel Figlio e accorgersi di una folla, una Chiesa che le chiedeva di essere anche sua Madre, nostra Madre».

L’articolo integrale e il programma della Festa sul nostro settimanale in edicola venerdì 8 settembre con altre notizie dal territorio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

Foto di Janno Nivergall da Pixabay
il VERBANO

Le imprese del Vco sono ora più ottimiste

Redazione

Intra
il VERBANO

Il programma delle celebrazioni della Settimana Santa a Verbania

Redazione

il VERBANO

Il Luna Park di San Vittore migrerà in piazzale Flaim

Redazione