Condividi su

Estate di grandi ed importanti traguardi, per lo sport romentinese.

Protagonisti due giovanissimi atleti, saliti sul podio nelle gare di twirling e di arti marziali miste.

Jadier Chris Reyes Mercedes aveva già dimostrato di avere la stoffa del fuoriclasse durante l’ultima stagione, conquistando il titolo di campione regionale free style junior serie C maschile e classificandosi al primo posto nella finale nazionale di Messina del 4 giugno.

Ora, un’altra medaglia d’oro: Jadier ha vinto la Nation Cup, competizione a livello mondiale, che si è svolta alla M&S Bank Arena di Liverpool.
Accompagnato dalle allenatrici Noemi Magnaghi e Rebecca Frigoli, e dalla presidente del Twirling Club Romentino Sara Bardesono, l’atleta ha superato i giovani colleghi di Scozia e Svezia.

«Non ci aspettavamo nulla – commentano dal Club – Anche per noi era la prima partecipazione ad un evento di questo livello e non conoscevamo la preparazione degli altri».

Il campione è pronto adesso per il “grande salto” nella serie B, per diventare a tutti gli effetti un “azzurrabile”, seguendo allenamenti in sedi federali in prospettiva della nazionale.

Da talento rivelatosi quasi per caso nel 2020, Jadier è arrivato in tre anni alle soglie dell’agonismo “vero”. Da ora in poi, la sua insegnante Ketty Castellin sarà affiancata da un allenatore maschio: Luca Fasano, ex campione del mondo oleggese, gli garantirà un esercizio più specifico e mirato.

Altro talento innato, Alice Crepaldi, tornata dai mondiali di arti marziali miste di Abu Dhabi con una splendida medaglia di bronzo nella categoria 13/14 anni, 52 kg.

Appena tredicenne, alla sua prima presenza in una competizione così importante, Alice ha già maturato comunque una bella esperienza sul campo.

«L’ho portata in palestra fin dai tre/quattro anni – racconta il papà Nicolò – Pensavo all’utilità delle arti marziali a livello personale: non immaginavo che Alice avrebbe un giorno raggiunto questi risultati in gara».

Gli allenamenti a Novara, poi a Galliate e, recentemente, a Romentino. Sempre con lo stesso maestro, l’amico di famiglia Luca Cardano Crippa, che l’ha accompagnata ad Abu Dhabi, in veste di direttore tecnico della nazionale.

«Alice si preparava da un anno e mezzo per questo appuntamento – continua il papà – Si allena in diverse discipline (lotta libera, kickboxing, brazilian) e in ciascuna ha vinto i campionati italiani, per qualificarsi ai mondiali. Sperava di arrivare più in alto: l’emozione l’ha penalizzata un po’, ma è già tornata in palestra».10/11 ore alla settimana per inseguire il suo sogno, insegnando anche ai più piccoli. Prossimo obiettivo? I campionati italiani del 7 e 8 ottobre a Roma, poi i mondiali 2024.

Condividi su

Leggi anche

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino