Condividi su

Due anni fa, il 23 gennaio a Roma, moriva a soli 65 anni, Paolo Taggi, regista novarese di trasmissioni di successo come “Domenica In”, “Stranamore” o anche “La Talpa”.

Nell’anniversario della sua scomparsa il teatro Faraggiana ospiterà una serata-memoria dal titolo “La vita e la poesia. Ricordo di Paolo Taggi”. A promuoverla, martedì 23 alle 20,30, un gruppo di amici novaresi dell’autore televisivo, ma anche sceneggiatore e giornalista.

Nella serata numerosi gli interventi e i contributi, che cercheranno di ricordare Taggi. Sul palco Vanni Vallino, presidente della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, Mario Tosi, responsabile di tante rassegne cinematografiche, il critico televisivo Giorgio Simonelli e anche la direttrice artistica del Faraggiana e attrice, Lucilla Giagnoni.

Per l’occasione, per gentile concessione della casa editrice Interlinea, sarà proiettato il documentario sulla vita di Alda Marini, “Più della poesia”, ideato e realizzato da Taggi. Proprio il regista novarese fu il primo a portarla in tv. Il video è all’interno di un omonimo libro-testamento, dove si può ascoltare la voce della
poetessa dei Navigli al di là delle apparizioni.

Articolo completo e notizie anche da altri territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 12 gennaio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: saldi estivi partiti in sordina

Marco Cito

Vassalli
l'AZIONE

Vassalli celebrato a Pisnengo dove sono nati i suoi libri più celebri

Monica Curino

Lingua
l'AZIONE

Scuola di italiano di Sant’Egidio a Novara: consegnati gli attestati

Monica Curino

Art
l'AZIONE

Art Academy: spettacolo ed esame finale per 11 studentesse a Trecate

Monica Curino